Dai un'occhiata alle nostre FAQ
Come posso demolire un auto se ho smarrito il libretto o certificato di propietà?E' sufficiente che il proprietario o chi per lui sporga denuncia presso le Autorità (Carabinieri o Polizia) e consegnare la denuncia in originale al posto del documento mancante.
Posso demolire un auto con pezzi o parti mancanti?Certamente, non c'è nessuna regola che impone che l'auto debba essere dotata di tutte le sue componenti per la rottamazione. E' sufficiente soltanto comunicare lo stato in cui si trova per ritirarla con il mezzo adatto, (in questo caso è previsto un contributo per l'uscita del carroattrezzi di
Euro 80,00)
Posso demolire un auto se non ho pagato gli ultimi bolli?Se non è ancora stato notificato un fermo amministrativo l'auto è rottamabile; comunque prima di avviare l'iter della rottamazione l'auto viene controllata se libera da gravami o vincoli, oppure si può fare in autonomia facendo una visura dell'auto a questo indirizzo
https://iservizi.aci.it/VisureInternet/welcome.doPosso rottamare l'auto di un parente defunto?Per rottamare l'auto di un defunto è sufficiente che il mezzo venga consegnato con la sua documentazione (libretto di circolazione e certificato di proprietà se cartaceo) in più necessitiamo di un documento valido (patente di guida o carta d'identità) e codice fiscale di un erede.
Non sono sicuro che la mia auto abbia il Certificato di Proprietà elettronico, come posso controllarlo?Se l'auto è stata acquistata dopo il 5 ottobre del 2015 il Cdp è sicuramente elettronico.
Ho un auto con targa straniera, come posso rottamarla?Non c'è nessun problema anche in questo caso; bisogna consegnare l'auto con tutta la documentazione presente, in assenza di qualche documento è sufficiente la denuncia presso le autorità; al termine della demolizione restituiremo le targhe e il libretto di circolazione insieme al Certificato di rottamazione che devono essere riconsegnati a cura del proprietario nel paese di immatricolazione.
Devo rottamare un mezzo aziendale (furgone)Per la rottamazione di furgoni, auto e autocarri in genere di proprietà di una società il servizio è sempre Gratis, oltre ai documenti soliti
(Libretto di circolazione, Certificato di Proprietà, Targhe) è necessaria una visura camerale non più vecchia di 3 mesi e la fotocopia del documento e Cf dell'Amministratore
Devo rottamare uno scooter, è possibile?Certamente, soltanto che per ciclomotori, motocicli e scooter non è prevista una soluzione per farlo Gratis, il costo è di Euro 80,00 e comprende: Ritiro al domicilio, Certificato di Rottamazione al ritiro e Pratiche di Radiazione al PRA
Per qualsiasi ulteriore informazione non esitare a contattarci ai numeri 0874 1918580 o 0874 775027